Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d'imposta IRPEF pari al 36%. Il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione è di € 48.000 per unità immobiliare.
Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020 spetta una detrazione IRPEF del 50% su un limite massimo di spesa di 96.000 € per unità immobiliare (D.L. n. 63 del 4 giugno 2013).
Inoltre, per le prestazioni di servizi relative agli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sugli immobili residenziali, si applica l'aliquota IVA agevolata del 10%.
Maggiori informazioni sulle Ristrutturazioni edilizia dal sito dell'Agenzia delle Entrate.
Tutte i Bonus e Agevolazioni casa dal sito dell'Agenzia delle Entrate.
Condividi su: