Tutte le manifestazioni che si svolgono con la presenza di cani, gatti o altri animali vivi sono soggette al rilascio di autorizzazione sanitaria comunale
L'autorizzazione sanitaria a esporre cani, gatti e altri animali vivi in mercati, fiere, mostre e manifestazioni di pubblico intrattenimento è rilasciata dal Sindaco , a condizione che siano osservate tutte le norme igienico-sanitarie previste dalla legge e al fine di garantire il benessere degli animali e la loro sicurezza e prevenire malattie infettive e diffusive.
Il parere tecnico del Servizio Veterinario della locale ASL - eventualmente preceduto da un sopralluogo preventivo per accertare l’idoneità delle installazioni, dei locali o comunque dei siti destinati alla manifestazione, nel rispetto delle norme igienico sanitarie e del benessere degli animali - contiene le condizioni sanitarie da rispettare in base alla situazione locale o nazionale, al tipo di evento, alla specie animale, alla tipologia di manifestazione (commerciale, sportiva, amatoriale, ecc).
In base alla rilevanza dell'evento espositivo può essere programmata anche un'attività di vigilanza veterinaria durante lo svolgimento della manifestazione, al fine di verificare la correttezza dei documenti sanitari di scorta, lo stato di salute dei capi introdotti nei luoghi di concentramento e lo stato di benessere degli stessi durante tutto lo svolgimento della manifestazione.
Il rilascio dell'autorizzazione sanitaria per l'esposizione di animali vivi non esonera l'organizzatore della manifestazione dall'obbligo di presentare:
- una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per l’attività fieristica (mostra/mercato)
- qualora si tratti di manifestazione di pubblico intrattenimento, di una SCIA oppure di una richiesta di autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione medesima, ai sensi degli articoli 68, 69 e 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).
Condividi su: