Partecipazione
Prato al futuro: percorso partecipativo per redigere il nuovo piano operativo di Prato
Nel luglio del 2017 è stato presentato al Centro Pecci Prato al Futuro, il percorso di comunicazione e partecipazione che il Comune di Prato ha attivato per accompagnare la redazione del suo nuovo Piano Operativo, lo strumento urbanistico che stabilisce nel dettaglio dove, come e quanto si può intervenire nella trasformazione, valorizzazione e tutela del territorio comunale, sia nelle aree urbane che nelle aree agricole.
Il percorso ha avuto una durata di quattro mesi, da settembre a dicembre 2017, ed ogni mese ha focalizzato la sua attenzione su uno dei quattro temi principali lungo i quali si articola lo sviluppo della città: Connessioni, Ambiente e agricoltura, Patrimonio da rigenerare e Spazio pubblico.
Per ogni "mese-evento" era previsto un programma specifico denso di appuntamenti ed eventi di diversa natura: da incontri con i cittadini a workshop rivolti a progettisti e professionisti a iniziative più ludiche che coinvolgevano attivamente tutta la cittadinanza, inclusi i bambini grazie ad un "percorso nel percorso" creato appositamente per loro.
Per maggiori informazioni: www.pratoalfuturo.it
Prato al Futuro: un tema per ogni mese e per ogni mese tanti eventi
Rendicontazione dei risultati del percorso partecipativo:
- 22 marzo 2018 ore 19.00: Presentazione dei risultati del percorso partecipativo
- 22 Marzo 2018 ore 17.00: Mostra visitabile fino al 7 aprile 2018
Dicembre - Spazio pubblico
- 21 dicembre 2017: Incontro con i tecnici sul tema dello spazio pubblico
(23.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 16 dicembre 2017: Spazio allo spazio
- 13 dicembre 2017: Incontro con i portatori di interesse sul tema dello spazio pubblico
(23.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 06 dicembre 2017: World cafè con le associazioni sul tema dello spazio pubblico
(23.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 01 dicembre 2017: Crowdlab sullo Spazio pubblico
(23.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro)
Novembre - Patrimonio da rigenerare
- 24 novembre 2017 - Workshop con tecnici e professionisti
(24.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 21 novembre 2017 - Focus group con i protagonisti della rigenerazione e del riuso
(24.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 18 novembre 2017 - Dentro la Corte di Santa Chiara
(24.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 10 novembre 2017 - Camminata urbana nel Macrolotto Zero
(24.01.2018 - Pubblicato il report completo e un breve resoconto dell'incontro) - 10 novembre 2017 - World Cafè con le associazioni culturali
(24.01.2018 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 03 novembre 2017 - Crowdlab su Patrimonio da Rigenerare
(24.01.2018 - Pubblicato il report completo e un breve resoconto dell'incontro)
Ottobre - Ambiente e Agricoltura
- 27 ottobre 2017 - Incontro con tecnici e professionisti sul tema "Ambiente e Agricoltura"
(29.11.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 21 ottobre 2017 - Focus group multistakeholders sul tema ambiente e trekking urbano
(29.11.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 20 ottobre 2017 - Focus group multistakeholders sul tema Ambiente
(29.11.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 06 ottobre 2017 - Crowdlab su Ambiente e agricoltura
(16.11.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro)
Settembre - Connessioni
- 29 settembre 2017 - Incontro con tecnici e professionisti sul tema Connessioni
(26.10.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 23 settembre 2017 - Laboratorio top multistakeholders
(26.10.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro) - 14 settembre 2017 - Crowdlab "Connessioni"
(26.10.2017 - Pubblicato il report completo dell'incontro)
Luglio - Presentazione
- 11 luglio 2017 - Presentazione del percorso partecipativo per il nuovo Piano Operativo della Città di Prato
Altre iniziative:
Le tappe del punto mobile
- 30 uscite in varie località di Prato con l’obiettivo di affrontare i temi territoriali più “urgenti”
(15.02.2018 - pubblicato il report completo degli incontri)
Il piano operativo dei Bambini
- Laboratori e uscite che vedono coinvolti i bambini, i ragazzi e i loro mediatori
(15.02.2018 - pubblicato il report completo degli incontri)