Agibilità e impianti
L'attestazione asseverata di agibilità, attestata dal direttore dei lavori o da un professionista abilitato ai sensi dell'art. 149 della legge regionale Toscana n. 65 del 2014, è necessaria per utilizzare gli edifici o parti di essi, sia di nuova costruzione e sia di già esistenti in seguito a lavori di:
- a) sostituzione edilizia o di sopraelevazione, totali o parziali;
- b) ristrutturazione edilizia, o di ampliamento, che riguardino parti strutturali degli edifici;
- c) restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia, oppure di ampliamento, contestuali a mutamento della destinazione d'uso;
- d) per ogni altro intervento edilizio che introduca modifiche incidenti sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico, accessibilità delle unità immobiliari.
Anche gli impianti (elettrico, elettronico, idrico, gas, termico e condizionamento, etc) e la messa in funzione di ascensori e montacarichi prevedono apposite certificazioni e comunicazioni da inoltrare al Comune per poter rendere utilizzabili gli edifici/impianti.
Di seguito troverete tutte le informazioni necessarie per l'agibilità degli edifici, per l'attestato di prestazione energetica, per le dichiarazioni di conformità degli impianti, per comunicare la messa in esercizio di ascensori e montacarichi.
AVVISO
06.11.2017 è attiva la piattaforma on line per l'invio dell'attestazione asseverata di agibilità (art. 149 della L.R. 65/2014)