Comune di Prato


Data Scadenza: 07-01-2026
Data Pubblicazione: 06-11-2025

Per informazioni:

È possibile ottenere informazioni sul bando e sulla presentazione della domanda contattando il proprio Comune di residenza, sede della propria attività lavorativa o nel caso di donne vittime di violenza dove è ubicata la struttura in cui si ospite:

  • Comune di Prato
    chiamare il numero verde 800 922 912 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il lunedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.
  • Comune di Cantagallo
    chiamare il numero 0574 931036 
  • Comune di Carmignano
    chiamare il numero 055 8750213
  • Comune di Montemurlo
    chiamare il numero 0574 558.565 -558.571–558.524 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
  • Comune di Poggio a Caiano
    chiamare il numero 055 8701285 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
  • Comune di Vaiano
    chiamare il numero il numero 0574 942464
  • Comune di Vernio 
    chiamare il numero 0574 93103

Oggetto:

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (o case popolari) sono alloggi di proprietà pubblica che vengono concessi - tramite questo bando - in affitto a canone agevolato a nuclei familiari la cui condizione economica non permette l’accesso alla locazione nel mercato libero.

Il bando per l’assegnazione di alloggi popolari è provinciale: è valido per i Comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano e Vernio. Il Comune di Prato, in qualità di Comune capofila, ha il compito di predisporre e pubblicare l’avviso e di procedere alle assegnazioni degli alloggi che si renderanno liberi sul territorio provinciale in base ad una graduatoria definitiva unica predisposta dalla Commissione Comunale Alloggi.

La domanda deve essere presentata tramite il servizio online "bando assegnazione case popolari 2025" entro le ore 13.00 del 7 gennaio 2026.

Tutti i dettagli per partecipare, requisiti, criteri, punteggi e modalità di presentazione della domanda, sono descritti nel bando.

 Per approfondimenti vedi la pagina del "Servizio"


- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Prato WW2 è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it