Buone pratiche e cooperazioni del Comune di Prato
Buone prassi e cooperazioni
ISAC6+ (A Unique European Citizens' Attention Service) - Progetto europeo
Settori comunali coinvoltiSistema Informativo
Rete Civica
Qualità Totale
Ruolo del Comune di Prato: Partner e sito pilota Obiettivi e descrizione del progetto
Offrire all’utenza Internet ed agli uffici che hanno relazione con il pubblico uno strumenti di ricerca delle informazioni di tipo NLI.
Il progetto è stato promosso dall’Università di Girona (Spagna) con lo scopo di sperimentare in diverse città Europee un tool di ricerca delle informazioni all’interno dei siti internet delle amministrazioni basato su di un’interfaccia a “linguaggio naturale” (Natural Language Interface - NLI). L’obiettivo finale è che i cittadini che consultano le sezioni del sito, prescelte per la sperimentazione, o gli uffici (URP o altri sportelli al pubblico) che devono fornire assistenza ai propri utenti possano più velocemente trovare quanto ricercato utilizzando stringhe di interrogazione simili al linguaggio parlato ed evitando ripetuti tentativi di ricerca tipici dei motori tradizionali.
Il progetto è iniziato nel settembre 2009 e nel 2010 è stato implementato a Prato per la realizzazione della fase pilota.
Il progetto è terminato dopo 3 anni di attività di cui almeno uno dedicato alla sperimentazione con gli utenti del servizio di ricerca innovativo.
A giugno 2015 il progetto si è concluso definitivamente.
FinanziamentoUnione Europa per un importo di circa 122.000 €
TempisticaProgetto pluriennale Data inizio: 01-09-2009 Data fine: 01-06-2015
|
|