Buone pratiche e cooperazioni del Comune di Prato
Buone prassi e cooperazioni
P.A.A.S. - Punti di accesso assistiti ai servizi e ad internet
Settori comunali coinvoltiServizio Sport e giovani
Ruolo del Comune di Prato: Capofila per il territorio pratese Obiettivi e descrizione del progetto
L'obiettivo principale del progetto è stato favorire l’accesso nella società della conoscenza rimuovendo il "digital divide" e sostenendo la messa in rete dei cittadini e delle famiglie, in accordo con gli obiettivi individuati dalla Regione Toscana nell’ambito di "e.toscana" per le famiglie ed i cittadini.
I PAAS sono stati un'iniziativa realizzata in collaborazione da Regione Toscana, dai Comuni della Toscana e dalle associazioni di volontariato e del terzo settore.
Il progetto ha previsto la realizzazione di una rete territoriale di Punti per l’Accesso Assistito ai Servizi e a internet (PAAS). I PAAS erano un servizio gratuito, gestito dalle associazioni che hanno aderito al progetto; nelle sedi dei PAAS erano a disposizione gratuitamente computer connessi ad internet ed operatori specializzati per guidare i cittadini all'uso dei servizi digitali e alla navigazione web; sono stati aperti ai cittadini in orari settimanali fissi, anche in fascia oraria serale.
Nelle sedi dei PAAS era prevista anche l'organizzazione corsi e momenti di aggregazione-animazione.
FinanziamentoRegione Toscana
TempisticaProgetto pluriennale Data inizio: 01-03-2005 Data fine: 30-04-2006
|
|