Buone pratiche e cooperazioni del Comune di Prato
Buone prassi e cooperazioni
Tempi e spazi
Settori comunali coinvoltiSistema Informativo
Comunicazione e Innovazione
Ruolo del Comune di Prato: Attuatore e gestore delle risorse Obiettivi e descrizione del progetto1) Favorire lo scambio e diffusione delle esperienze da parte dei soggetti attivi nel territorio regionale sui temi della conciliazione/armonizzazione dei tempi di vita e della qualità urbana e del territorio.
2) Mettere in rete esperienze nazionali e internazionali centrate sulla connessione tra tempi e spazi di vita e sulla partecipazione dei soggetti nelle loro peculiarità.
3) Potenziare le risorse documentarie presenti nel territorio regionale a partire dal Fondo Tempi e Spazi (Tesp) della Biblioteca Lazzerini di Prato e dal Centro di Documentazione sulla cultura di genere della Commissione Regionale Pari Opportunità.
La Regione Toscana nel 2004 ha raccolto l'esperienza che il Comune di Prato aveva avviato dal 1997 con il sito Tempi e spazi, http://www.comune.prato.it/tempi/, finanziando la realizzazione di un nuovo sito web.
L'obiettivo è quello di favorire la diffusione sul territorio regionale della cultura e delle buone pratiche nella gestione dei tempi e degli spazi di vita delle città.
FinanziamentoRegione Toscana
TempisticaProgetto pluriennale Data inizio: 01-01-2004 Data fine: 31-12-2005
|
|