Buone pratiche e cooperazioni del Comune di Prato
Comune di Prato
Cre@ctive
Modelli di buona amministrazione
Settori comunali coinvolti
- Ufficio Progettazioni ed Economia Circolare.
Ruolo del Comune di Prato: Partner Obiettivi e descrizione del progettoL’obiettivo del progetto Cre@ctive è promuovere le catene del valore e le alleanze tra le PMI nei settori del tessile, delle calzature e della pelle del Mediterraneo, al fine di incoraggiare la creazione di nuovi prodotti e la crescita del business che negli ultimi tempi ha risentito di un calo economico anche dovuto a una forte concorrenza asiatica.
CRE@CTIVE si propone di rafforzare le reti di innovazione transnazionali, i cluster e le catene del valore.
I risultati attesi del progetto sono:
- creare nuovi posti di lavoro;
- promuovere un uso efficiente delle risorse;
- accelerare il processo di generazione e applicazione di idee.
Verranno fornite soluzioni come servizi di mentoring, accesso alla rete transfrontaliera di CRE@CTIVE e un finanziamento di 12.000 euro a supporto dei progetti di impresa, che verranno erogati attraverso un bando.
I gruppi target sono:
- MSME dei settori tessile, calzaturiero e conciario del Mediterraneo;
- 100 cittadini tra artisti, designer, artigiani;
- Hub creativi del mediterraneo;
- 50 enti pubblici locali; 20 comunità locali impegnate nei processi di innovazione;
- consumatori finali che trarranno vantaggio dall'innovazione di prodotto.
Particolare attenzione è data a giovani e donne ma anche per la società in generale.
Grazie a CRE@CTIVE, 16 nuove alleanze imprenditoriali saranno supportate per stabilire opportunità di mercato e saranno creati almeno 24 nuovi posti di lavoro a lungo termine attraverso la partecipazione diretta alle startup pilota del progetto tramite sovvenzioni.
Enti coinvolti
- Research Textile Institute - Spain (Comunidad Valenciana);
- ARCA Consortium - Italy (Sicilia);
- Municipality of Prato - Italy (Toscana);
- MONASTIR EL FEJJA COMPETITIVINESS POLE "MFCPOLE" - Tunisia (Monastir);
- Leaders Organization - Palestine;
- Higher Council for Innovation and Excellence - Palestine
- Confederation of Egyptian European Business Associations - Egypt (Al Iskandanyah);
- Catalan Fashion Cluster - Spain (Cataluña);
- Valencian Institute of Business Competitiveness - Spain (Comunidad Valenciana);
- The Higher Council for Science and Technology/ International Cooperation Department - Jordan;
- Federation of Egyptian Chambers of Commerce - Alexandria Chamber - Egypt (Al Iskandanyah).
Finanziamento3.200.000,00 di cui: 2.900.000,00 euro contributi UE, 10% cofinanziamento.
TempisticaProgetto pluriennale Data inizio: 05-11-2020 Data fine: 04-05-2023
|
|