Partecipazione e integrazione
Approfondimenti: bibliografia e sitografia
Bibliografia e sitografia
Pubblicazioni utilizzate nello studio condotto da IRIS.
-
Barberis E., Bigarelli D., Dei Ottati G. (2011), “Distretti industriali e imprese di immigrati cinesi: rischi e opportunità con particolare riferimento a Carpi e Prato”, in Bellandi M., Caloffi A., a cura di, Innovazione e trasformazione industriale: la prospettiva dei sistemi di produzione locale italiani, Il Mulino, Bologna, pp. 63-91
-
Becattini G. (1997), “Prato nel mondo che cambia (1954-1993), in Becattini G., a cura di, Prato storia di una citta. Il distretto industriale (1943-1993), vol. IV, Le Monnier, Firenze, pp. 465-600
-
Becattini G. (2001a), The caterpillar and the butterfly. An exemplary case of development in the Italy of industrial districts, Le Monnier, Firenze
-
Becattini G., Bellandi M., De Propris L. (2011), “Industrial Districts: The Contemporary Debate”, Economia e Politica Industriale, vol. 38 (3), pp. 53-75
-
Bellandi M., Caloffi A., a cura di (2014), I nuovi distretti industriali. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2012-2013, Il Mulino, Bologna, pp. 155-172
-
Bellandi M., Coltorti F. (2014), “Distretti industriali e medie imprese, tra declino e traiettorie di sviluppo industriale in Italia”, in, in Bellandi M., Caloffi A., a cura di, I nuovi distretti industriali. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2012-2013, Il Mulino, Bologna, pp. 13-31.
-
Berti F., Pedone V., Valzania A., a cura di (2013), Vendere e comprare. Processi di mobilita sociale dei cinesi a Prato, Pacini Editore, Pisa
-
Berti F., Valzania A. (2015), “Oltre lo stereotipo. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato”, in Mondi Migranti, n. 1, pp. 85-103
-
Bracci F. (2008), “Migranti e mercato del lavoro a Prato”, in Distretto parallelo o chiusura della filiera? Rapporto immigrazione 2007 della Provincia di Prato, Provincia di Prato-Asel, Prato, pp. 59-177
-
Baldassar L., Johanson G., Mc Auliffe N., Bressan M., a cura di (2015), Chinese Migration to Europe. Prato, Italy, and Beyond, Palgrave Macmillan
-
Bressan M., Krause E.L. (2014), “"Ho un luogo dove lavoro e un luogo dove abito". Diversità e separazione in un distretto industriale in transizione”, Mondi Migranti, 1, pp. 59-81
-
Bressan M., Tosi Cambini S. (2011), “Eterogeneità culturale e spazi pubblici in un distretto industriale: il Macrolotto 0 di Prato come zona di transizione”, in Bressan M., Tosi Cambini S., a cura di, Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico, Il Mulino, Bologna, pp. 203-269
-
Cammelli R. (2014), Tra i panni di rosso tinti, Attucci, Carmignano-Prato
-
Cardini F. (2004), Breve storia di Prato, Piccola Biblioteca Pacini, Pisa
-
Ceccagno A., Rastrelli R. (2008), a cura di, Ombre cinesi? Dinamiche migratorie della diaspora cinese in Italia, Carocci, Roma
-
Dei A. (1998), “Gli accordi collettivi sulle tariffe di fornitura per conto terzi nel distretto pratese”, in Sviluppo Locale, 9, pp. 74-98
-
Dei Ottati G. (2013), “Imprese di immigrati e distretto industriale: un'interpretazione dello sviluppo delle imprese cinesi a Prato”, Stato e Mercato, n. 98, pp. 171-202
-
Del Campo M., Magi F. (2009), a cura di, Progetto For.Leader. Riflessioni sul distretto pratese. Idee a confronto, Fil s.p.a., Prato.
-
Giovannini P., Innocenti R. (1996), Prato. Metamorfosi di una citta tessile, Angeli, Milano
-
Johanson G., Smyth R., French R. , a cura di (2010), Oltre ogni muro. I cinesi di Prato, Pacini Editore, Pisa
-
Marsden A., Caserta D. (2010), Storie e progetti imprenditoriali dei cinesi di Prato, CCIAA Prato, Prato
-
Pieraccini S. (2008), L'assedio cinese: il distretto parallelo del pronto moda di Prato, Il Sole-24 Ore, Milano.
-
Wu B. (2010), “L'emigrazione internazionale e lo sviluppo di Wenzhou”, in Johanson G., Smyth R., French R. , a cura di, Oltre ogni muro. I cinesi di Prato, Pacini Editore, Pisa, pp. 247-266
-
Zanni L. (2007), a cura di, Distretti industriali e imprese artigiane tra continuità e cambiamento. I casi di Prato e di Empoli, Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato, Firenze
- Vendere e comprare. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato, a cura di Berti F., Pedone V., Valzania A., 2013, Pacini Editore, Pisa
http://www.poloprato.unifi.it/it/ricerca/laboratori/progetto-prato/attivita/fortunatamente-vendo-ai-cinesi.html - Il Progetto di "mappatura" della Filiera Tessile Pratese. Il contesto, le motivazioni, i soggetti coinvolti, il metodo di lavoro, CCIAA Prato, Unione Industriali Prato, Confartigianato Prato, Cna Prato, 2013-2014, Prato
Indagini su: filature cardate e tessiture ortogonali conto terzi, comparto della nobilitazione tessile, produttori di filati e lanifici.
http://www.po.camcom.it/news/comunica/2014/20140916.php - Prato: il ruolo economico della comunità cinese, 2014, Irpet - Provincia di Prato, Firenze-Prato
http://www.irpet.it/index.php?page=pubblicazione&pubblicazione_id=487 - Valzania A., "Speriamo che sia femmina. Riproduzione sociale del distretto di fronte ai cambiamenti globali", estratto da Il distretto delle donne, a cura di in Leonardi L., Florence University Press, 2007, Firenze, pp. 9-36
http://www.fupress.com/catalogo/il-distretto-delle-donne/839
Siti collegati
- ASL 4 Prato: Patto per il lavoro sicuro, sicurezza dei luoghi di lavoro nelle aziende cinesi
- CCIAA Prato - Ufficio studi, statistica, infomazione economica
- Comune di Prato - Ufficio Immigrazione
- Comune di Prato - Ufficio Statistica
- Osservatorio Sociale Provinciale
- Prato Migranti
- Società della Salute Area Pratese
Ultimo aggiornamento dei contenuti: lunedì 05 ottobre 2015